
"all'Italia" (per il vero non molto sentita ma solo letterariamente trattata) e "sopra il monumento di Dante" (più avvertito in questa canzone è il sentimento d'amore per la patria asservita allo straniero ma tuttavia il linguaggio è più oratorio che poetico )
si ha così in Leopardi la conversione poetica cioè il passaggio del poeta dalle idee reazionarie (conservatrici ) all'entusiasmo per la libertà della patria
Nessun commento:
Posta un commento