
La sua lirica raffinata e musicalmente affascinante, riprende tutti i motivi del romanticismo, rivivendoli con delicata ironia per non abbandonarsi al dilagante sentimentalismo. Le sue più importanti raccolte poetiche sono il Libro dei canti (1827) Le Nuove poesie(1844), il Romanzero (1851) e i due poemetti satirici Atta Troll(1843) e Germania, una fiaba d'inverno (1844) caratterizzati da una vena acremente ironica e sarcastica contro la demagogia e il conservatorismo di stampo prussiano Heine fu anche uno scintillante prosatore ( Ritratti di viaggio del 1829) e un efficace giornalista politico di ispirazione liberale e progressista.