Translate

martedì 15 luglio 2025

esercizi di ripasso grammatica italiana prima superiore

 un esercizio di ripasso di grammatica italiana per la prima superiore, con soluzioni alla fine. Gli argomenti includono: parti del discorso, analisi grammaticale, verbi e punteggiatura.



✏️ ESERCIZIO DI RIPASSO – Grammatica (Prima Superiore)

1. Riconosci le parti del discorso delle parole sottolineate:

a) Luca legge un libro interessante.
b) Domani partiremo per Roma.
c) Che bel tramonto!
d) La mamma è andata al mercato.
e) Non ho mai visto un film così.


2. Coniuga i verbi tra parentesi al tempo indicato:

a) Se tu (essere - congiuntivo imperfetto) più attento, non succederebbe.
b) Noi (scrivere - futuro semplice) una lettera al preside.
c) Quando arrivai, lui (dormire - imperfetto).
d) (Andare - condizionale presente) volentieri con voi.
e) (Finire - passato prossimo, 1ª pers. sing.) il compito in tempo.


3. Correggi la punteggiatura dove necessario:

a) Quando siamo usciti faceva freddo.
b) Marco è stanco ha lavorato tutto il giorno.
c) Vieni con me oppure no?
d) Sono felice perché ho preso un bel voto!
e) Alessia, Giulia Lorenzo e Paolo sono assenti.


4. Analizza grammaticalmente la frase:

“Il piccolo cane marrone abbaiava forte nel giardino.”
Per ogni parola, indica: articolo, nome, aggettivo, verbo, avverbio, preposizione, ecc.


SOLUZIONI

1. Parti del discorso:

a) Luca = nome proprio (sostantivo)
un = articolo indeterminativo
interessante = aggettivo qualificativo
b) partiremo = verbo (futuro semplice, 1ª pers. plurale)
c) che = esclamativo (aggettivo o interiezione, secondo il contesto)
d) andata = verbo (participio passato di "andare", ausiliare essere)
e) così = avverbio di modo


2. Coniugazione verbi:

a) Se tu fossi più attento...
b) Noi scriveremo una lettera...
c) ...lui dormiva.
d) Andrei volentieri...
e) Ho finito il compito...


3. Correzione punteggiatura:

a) Quando siamo usciti**,** faceva freddo.
b) Marco è stanco**,** ha lavorato tutto il giorno.
c) Vieni con me**,** oppure no?
d) ✅ Corretta
e) Alessia, Giulia**,** Lorenzo e Paolo sono assenti.


4. Analisi grammaticale:

  • Il = articolo determinativo

  • piccolo = aggettivo qualificativo

  • cane = nome comune di cosa (maschile, singolare)

  • marrone = aggettivo qualificativo

  • abbaiava = verbo (imperfetto, 3ª pers. sing., indicativo)

  • forte = avverbio di modo

  • nel = preposizione articolata (in + il)

  • giardino = nome comune di luogo

Nessun commento:

Posta un commento