
Figure rappresentative di questo ventennio furono Schiller e Goethe nelle lettere e Bach e Beethoven nella musica
Lo Sturm un Drang raccolse tutte le forze cospiranti ma prima slegate e disorganiche di una cultura nuova che mentre lottava contro il classicismo e la romanità riesumava i miti e le leggende del mondo germanico del periodo medioevale in cui dominò tutta la potenza eroica della stirpe tedesca
Il romanticismo sin dalla nascita rappresentò e fu il trionfo del germanesimo sulla romanità proprio come nel medioevo era stata la vittoria delle orde prima e degli eserciti germanici dopo sulle istituzioni dell'Impero Romano ormai languente
Teorici del Romanticismo germanico furono i fratelli Schlegel Augusto Guglielmo autore delle Lezioni sull'arte e sulla letteratura drammatica (1811) in cui teorizzò i motivi della lotta contro il classicismo e il mitologismo Federico autore delle Lezioni di storia e di letteratura antica e moderna in cui si fa una netta distinzione tra poesia classica pagana e poesia romantica cristiana che si rifà al medioevo germanico accanto a questi autori novatori della poesia dal gusto romanico va ricordato Federico von Ardenberg ( il Novalis ) che col suo misticismo può essere considerato il precursore della poesia lirica del nostro tempo
Tra i divulgatori del Romanticismo germanico in Europa in generale particolarmente è da menzionare Germana Necker (Madam de Stael) autrice del libro "De Allemagne " con il quale la Francia conobbe il nuovo movimento culturale e diede inizio alla lotta contro il classicismo svuotato ormai di ogni contenuto poetico e letterario
Nessun commento:
Posta un commento