
Amò la Spagna e l'Italia che celebrò sin dai primi componimenti poetici. Spirito profondamente romantico catntò soprattutto l'amore in tutte le sue sfumature del sentimento, dall'entusiasmo alla timidezza, dal vagheggiamento di una sperata felicità al rimpiantoo della felicità perduta spesso con venature di un'ironia giovanilmente garbata e ammiccante. Oltre alle liriche e alla Confessione di un figlio del secolo scrisse racconti e drammi in prosa ricchi di garbo e finezza psicologica
Nessun commento:
Posta un commento