Se l'Illuminismo era stato assertore del valore insuperabile della ragione che aveva preso appunto le mosse dal nazionalismo cartesiano
il Romanticismo rappresenta l'esaltazione del sentimento e quindi l'affermazione dello spiritualismo
I due movimenti filosofico- letterari ebbero in comune un'importante connotazione la contestazione
Contestatario fu l'illuminismo nei confronti dell'assolutismo monarchico dei sovrani francesi ed europei in genere
contestatario fu il romanticismo nei confronti del bonapartismo e cioè ancora dell'assolutismo dispotico e soffocatore delle coscienze della generazione dell'ultimo Settecento e dei primi dell'Ottocento
Nessun commento:
Posta un commento