Translate

domenica 6 aprile 2025

risassunto e commento del terzo capitolo dei promessi sposi

 Certo! Ecco un riassunto e un breve commento del capitolo 3 dei Promessi Sposi di Alessandro


Manzoni.


📘 RIASSUNTO – Capitolo 3

Nel terzo capitolo, Don Abbondio, dopo l'incontro minaccioso con i bravi, torna a casa sconvolto. Qui si sfoga con Perpetua, la sua domestica, che lo incalza con domande per capire cosa sia successo. Don Abbondio cerca di sviare, ma alla fine lascia intendere che c'è un ostacolo al matrimonio tra Renzo e Lucia.

Intanto, Renzo si reca dal curato per definire la data del matrimonio. Don Abbondio, visibilmente agitato, cerca di prendere tempo e inventa una scusa, dicendo che ci sono "impedimenti" senza specificare quali. Renzo si insospettisce ma inizialmente accetta. Una volta tornato a casa, però, inizia a riflettere e decide di approfondire la questione.

Il capitolo si chiude con Renzo sempre più deciso a scoprire cosa si nasconde dietro il misterioso rifiuto del parroco.


✍️ COMMENTO

Questo capitolo mostra chiaramente il carattere debole, pavido e ipocrita di Don Abbondio, incapace di difendere la giustizia per paura delle conseguenze. Manzoni lo descrive in modo ironico e critico: rappresenta il tipo di uomo che preferisce la tranquillità personale alla verità e al dovere.

Perpetua è una figura comica ma anche saggia: la sua insistenza mette in difficoltà il curato e ne smaschera le debolezze.

Infine, il capitolo prepara la tensione per i prossimi eventi. Renzo si mostra più sveglio e deciso di quanto appaia inizialmente: inizia a intuire che qualcosa non va e che ci sono forze oscure a ostacolare il matrimonio.

👉 In sintesi, il capitolo è importante perché introduce i conflitti iniziali e svela i meccanismi del potere e della paura nella società del tempo.