LETTERATURA E GRAMMATICA ITALIANA
REGOLE E ESERCIZI
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
▼
giovedì 5 settembre 2019
Giuseppe Giusti
›
Giuseppe Giusti Giuseppe Giusti (1809-50) è noto per I versi satirici con cui espresse I sui ideali patriottici : tutti conoscono Sant...
Giuseppe Mazzini - morirò credente e infelice
›
Giuseppe Mazzini - morirò credente e infelice In questa lettera del 7 marzo 1839 inviata dall'esilio londinese a un vecchio compagno d...
mercoledì 4 settembre 2019
Giudeppe Mazzini
›
Giuseppe Mazzini Giuseppe Mazzini (1805-72) al di là dell'impegno politico e del posto che occupa nella storia del nostro risorgimento...
Giovanni Berchet - il giuramento di Pontida
›
Giovanni Berchet - il giuramento di Pontida Questo componimento fa parte del poemetto Fantasie, in cui il poeta immagina che un patriota i...
Giovanni Berchet
›
Giovanni Berchet Il milanese Giovanni Berchet (1783- 1851) buon conoscitore della letteratura contemporanea francese inglese e tedesca...
martedì 3 settembre 2019
Leopardi - pessimismo e ironia
›
Leopardi - pessimismo e ironia Le Operette morali nascono in un momento della carriera poetica del Leopardi. Il fondo delle Operette è neg...
lunedì 2 settembre 2019
Giacomo Leopardi - dialogo di un venditore di almanacchi e un passeggero
›
Giacomo Leopardi - dialogo di un venditore di almanacchi e un passeggero Un venditore di almanacchi offre un almanacco ad un passeggero, c...
‹
›
Home page
Visualizza versione web